LA CORDILLERA
Associazione di promozione sociale
Rifugio Monte Alben
L'avventura di un rifugio presso il Monte Alben nasce, con il supporto del comune di Cornalba, dalla volontà di creare una struttura ricettiva solidale ed eco-sostenibile, un riferimento per i giovani e gli amanti della montagna.

dalle orobie un aiuto
alle ande
La Cordillera si pone l'obiettivo si creare un collegamento concreto tra l'Italia e la Bolivia: una realtà dinamica, 100% italiana, nelle Alpi Orobie (BG) , gestita interamente da volontari e i cui ricavi possano andare a sostegno dei progetti associativi nel cuore delle Ande.
riqualificazione e promozione
del territorio rurale
Baita Piazzoli, oggetto del progetto, fa parte di una rete di costruzioni rurali antiche situate nell'alpeggio del Monte Alben, un gioiello naturalistico conservato nella sua integrità a 1630 m s.l.m.
Il rifugio, oltre a costituire un nuovo punto di interesse, attraverso eventi, pannelli didattico-educativi e strumenti divulgativi multimediali, favorirà la conoscenza del sito e del lavoro tradizionale svolto tuttora in malga, rendendo i prodotti caseari e a km"0" il proprio fiore all'occhiello.


Describe your image

Describe your image

Describe your image

Describe your image
con uno sguardo verso
il futuro/il rifugio
Una volta ristrutturato, l'edificio fungerà da rifugio alpinistico a tutti gli effetti. Nell'attuale piano terra e suo ampliamento verrà offerto ristoro ai turisti, con la possibilità di gustare piatti tipici della tradizione locale. Il piano superiore sarà adibito a dormitorio, con un piccolo spazio per il personale volontario e uno più ampio dedicato ai clienti. In aggiunta, nel periodo di chiusura, rimarrà sempre aperto un locale di ricovero di emergenza, provvisto di alcuni letti e generi di prima necessità.
come raggiungerci
Il rifugio é facilmente raggiungibile da:
- Cornalba (Sentiero CAI 503 e/o panoramico) 1h45. 600 m dislivello.
- Serina (Sentiero CAI 502 da Passo del Sapplì) 2h. 600 m disl
- Passo di Zambla (Sentiero CAI 501)
2h15. 550 m disl

itinerari a partire dal rifugio
- Cima del Monte Alben (2020m) dal Passo della Forca (sent CAI 503 e 501) con possibilità aggiuntiva di compiere un anello toccando la Cima Campelli e scendendo
dal Canale del ripetitore.
- Cima della Croce (1975m) dal passo della Forca (Sent CAI 503)
- Monte Succhello (1541 m) transitando per il Passo di Barbata
- Ferrata Maurizio. Partenza dai piani dell'Alben e arrivo alla cima della Croce (1975 m)
- Parete di arrampicata del Torrione Brassamonti (Vie di livello da principiante a esperto, sia singolo che multi-pitch)
Donazioni
